Torta di Pan di Zenzero
“I sogni concessi”

È un giorno in cui fuori fa freddo la pioggia batte sui vetri e non ho alcuna intenzione di uscire di casa.
Con il mio lato fortemente malinconico osservo l’albero di Natale e il mio pensiero va a chi col tempo mi sono lasciata indietro. Amici che non rivedrò, situazioni che non potranno più essere vissute. Preparo le scatole che a breve ospiteranno gli addobbi festosi di tutta la casa e mi concedo di vivere i giorni di festa che rimangono come se gli ultimi 15 anni non fossero mai trascorsi: come se le persone che credevo amiche lo fossero ancora, come se tutto il brutto del mondo non fosse mai arrivato, come se crescendo quell’intenso desiderio d’attesa dell’Epifania non mi avesse mai abbandonato.
Dedicato ad Iris.
Torta di Pan di Zenzero
“I sogni concessi”
Per uno stampo da Chiffon di 18cm
- 140 g di farina semi integrale
- 50 g di farina di mandorle.
- 90 ml di olio di semi.
- 120 ml latte di mandorla tiepido.
- 2 cucchiaini di lievito per dolci.
- 1/2 cucchiaino di cremortartaro.
- 160 g di zucchero di canna fine.
- 4 uova.
- 2 cucchiaini di cannella in polvere un cucchiaino di chiodi di garofano in polvere.
- 1 cucchiaino di zenzero in polvere.
- 1/2 cucchiaino di cardamomo in polvere.
- Un pizzico di sale.
Per la farcia e copertura:
- 240 g di formaggio spalmabile
- 200 g di panna vegetale fredda da frigorifero.
- Buccia di un lime bio.
- Un cucchiaio raso di zucchero a velo.
- Un poco di colore rosso vegetale in polvere.
- 250 g di marmellata di ribes rossi.
Per la bagna:
- Un cucchiaio di marmellata di ribes presa tal totale, diluita in due cucchiai di acqua tiepida.
Per guarnire:
- 125 gr di ribes rosso e alcuni lamponi.

Preparazione della torta:
- Separate i tuorli dagli albumi, montate questi ultimi a neve ben ferma con il cremortartaro e ponete in frigorifero.
- Lavorate in planetaria i tuorli con lo zucchero e il sale fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Dopodiché unite l’olio di semi.
- In un’altra ciotola setacciate molto bene le farine insieme alle spezie e al lievito, ed unitele un poco per volta al composto di tuorli alternandole con il latte di mandorle. Lavorate sino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi.
- Infine, con una spatola a mano, incorporate molto delicatamente gli albumi montati. Mettete il composto ottenuto nell’apposito stampo, livellate e cuocete in forno statico preriscaldato a 170º C per circa un’ora (ricordo sempre la prova stecchino). Sfornate la torta e fatela raffreddare capovolta sui piedini dello stesso stampo.
Preparazione del frosting:
- Lavorate in planetaria il formaggio spalmabile con lo zucchero a velo e la buccia grattugiata di lime per alcuni minuti.
A parte montate la panna e successivamente unite i due composti molto delicatamente con una spatola a mano. Aggiungete il colorante in polvere sempre mescolando, sino ad ottenere l’intensità di colore che preferite.
Composizione:
- Tagliate la torta orizzontalmente in modo da ricavarne tre dischi perfettamente uguali.
- Diluite un cucchiaio di marmellata di ribes presa dal totale, in due o tre (dipende dalla compattezza della marmellata) cucchiai d’acqua tiepida e spennellate il composto su tutte le superfici dei dischi, compreso quello superiore di chiusura.
- Adagiate il primo disco sul piatto da portata e spalmatevi sopra uno strato di marmellata, uno di frosting e ancora un poco di marmellata. Otterrete la sequenza perfetta di: marmellata frosting marmellata, proseguite così fino al secondo disco.
- Coprite con l’ultimo disco di chiusura, spalmatevi sopra un altro pochino di marmellata e tutto il frosting rimasto. Decorate con i ribes freschi e alcuni lamponi.