La fragolosa gluten free

"Equilibrio e dignità"

“Mio nonno stendeva il bucato nel filo sul terrazzo. Mi divertiva molto questa cosa, soprattutto perché quando l’aiutavo facevo sempre cadere qualcosa di sotto. Sembra facile ma non lo è, in equilibrio sul filo ci sanno stare in pochi, i panni sono sicuramente i soli privilegiati a saperci stare con dignità, ma se ci si pensa bene anche loro hanno un piccolo aiuto. La molletta. Almeno loro sanno farsi aiutare senza vergogna.” 

luna_storta

La fragolosa gluten free

"Equilibrio e dignità"

INFORMAZIONI UTILI

Per una teglia rettangolare di cm 25×19

COSA OCCORRE
  • 110 g di farina (io d’avena senza glutine)
  • 170 g di amido di mais
  • 110 ml di olio di semi
  • 150 g di zucchero (io di cocco)
  • 3 uova temperatura ambiente
  • Un bicchierino di limoncello
  • I semi di 1/2 bacca di vaniglia
  • Buccia grattugiata di un limone bio
  • 1/2 bustina scarsa di lievito per dolci in polvere
  • 60 g di pistacchi mediamente tritati
  • Un pizzico di sale
  • 150 g di fragole

Per la farcitura e decorazione: 

  • 250 g di formaggio spalmabile (o mascarpone)
  • 200 g di panna vegetale fredda da frigorifero
  • 3 o 4 cucchiai di zucchero a velo
  • 150 g di fragole
  • Alcuni chicchi di ribes rosso e foglioline di menta
COME SI FA
  • Lavate le fragole, tagliatele in quattro parti e mettete da parte.
  • Separate i tuorli dagli albumi e montate questi ultimi a neve ben ferma, poi in planetaria    lavoriamo i tuorli con lo zucchero sino a che il composto non scrive, poi aggiungiamo il resto degli ingredienti in quest’ordine:
  • Semi di vaniglia, sale, olio, bicchierino di limoncello, scorza di limone e le farine precedentemente setacciate con il lievito.
  • Ora con l’ausilio di una spatola a mano, unite le fragole a spicchi, i pistacchi e infine gli albumi montati facendo attenzione che non smonti il tutto.
  • Adagiate il tutto in una teglia ricoperta di carta forno e cuocete per 40 minuti circa in forno statico preriscaldato a 175º C (fate sempre la prova stecchino)
  • Mentre la torta si raffredda dedicatevi al frosting per la farcitura e montate la panna vegetale. Poi lavorate il formaggio con lo zucchero a velo e unite i due composti molto delicatamente e ricoprite tutta la superficie della torta ormai fredda mi raccomando. Decorate con le restanti fragole e foglioline di menta

RICETTE CORRELATE