TORTA BISQUIT AL RABARBARO E FRAGOLE GLUTEN FREE
"Emozione condivisa"

Da piccola vivevo in un piccolo quartiere di Cesena. Avevamo un macellaio, un panettiere, un’ortolana ed un lattaio. Comprare da loro implicava sempre un po’ di conversazione; come andava la scuola e se a casa tutti stavano bene, poi si partiva con l’immancabile scambio sincero di ricette e consigli sui prodotti appena acquistati. Mi viene da sorridere pensando a quei momenti perché quelle conversazioni diventavano accesi dibattiti culinari da cui io ne uscivo sempre appassionata e più confusa che mai. E così tremendamente confusa lo sono ancora oggi, confusa e curiosa di sperimentare i consigli di tutte quelle persone che vogliono condividere con me il loro vissuto culinario, senza troppe pretese, mescolando gusti, ingredienti ed emozioni diverse.
Non sono un pasticciera, non sono una cuoca, non posso e soprattutto non voglio insegnare nulla a nessuno, voglio solo condividere quell’attimo emozionale, quel brivido che provo quando assaggio un mio dolce e guardo il suo primo scatto, perché la felicità non si può definire tale se vissuta in solitaria.
TORTA BISQUIT AL RABARBARO E FRAGOLE GLUTEN FREE
"Emozione condivisa"
Per uno stampo a cerniera con fondo estraibile di cm 18 di diametro.
(per otto persone)
Per il pan biscotto:
- 100 g di farina d’avena senza glutine
- 50 g di farina di mandorle
- 4 uova temperatura ambiente
- 90 g di eritritolo ( o zucchero semolato)
- La buccia grattugiata di un mezzo limone bio
- Una punta di cucchiaino di vanille Bourdon
- Un pizzico di sale
Per la farcitura al formaggio:
- 240 g di formaggio spalmabile.
- 200 g di panna vegetale fretta da frigorifero
- Due cucchiai di zucchero a velo
- Buccia grattugiata di mezzo limone bio
Per la farcitura di frutta:
- Un mazzo di coste di Rabarbaro (circa 200 g)
- 500 g di fragole
- 60 g di eritritolo

Preparazione del pan biscotto:
- Riunite eritritolo, vanille bourdon, sale, uova nella ciotola della planetaria e lavorate sino a che il composto non scrive
- Unite la farina di mais e di mandorle setacciate e lavorate ancora un poco.
- Versate il composto ottenuto in una placca rivestita di carta forno, livellate molto bene e cuocete in forno statico preriscaldato a 175º C per 10-12 minuti.
- Fate raffreddare la pasta biscuit, staccate delicatamente la carta forno e ricavate tre dischi aiutandovi col fondo estraibile dello stampo, assemblate i ritagli rimanenti e formate un quarto disco.
Preparazione della farcitura alla frutta e formaggi:
- Lavate le coste di rabarbaro, tagliatele a tocchetti e fatelo cuocere per 8-9 minuti con 40 g di eritritolo. Fate attenzione!! deve cuocersi ma rimanere a tocchetti.
- Lavate le fragole, se sono discretamente dolci, non hanno alcun bisogno di aggiunta di alcun dolcificante e frullate nel blender.
- Montate in planetaria la panna vegetale e mettete da parte. ( io uso quella giá zuccherata)
- Lavorate brevemente il formaggio con lo zucchero a velo, la buccia di limone grattugiata e unitelo alla panna montata con l’ausilio di una spatola.
Composizione della torta:
- Ricoprite tutta la circonferenza dello stampo a cerniera con un foglio di pvc per alimenti, disponete sul fondo un disco di pasta biscuit e spennellate con la purea di fragole.
- Continuate con uno strato di rabarbaro a tocchetti e proseguite con il frosting al formaggio. Coprite il tutto con il secondo disco di pasta e ripetete gli strati fino a terminare tutti gli ingredienti. Infine completate con la purea di fregole livellando molto bene.
- Fate riposare il dolce in frigorifero per 8- 10 ore e servitelo fresco.