Brioche allo yogurt in pentola

"Brioche allo yogurt in pentola"

Cucinare in campagna ha un’altro ritmo. Non esistono ricette veloci o elaborate ma ingredienti che non hanno dovuto viaggiare più di tanto per arrivare sulla mia tavola. Ingredienti freschi e di stagione che si combinano perfettamente in un’unione di gusto creata anche dalla fantasia del momento. La campagna per me ha il sapore inconfondibile della Romagna, dove posso ancora acquistare le farine al mulino sotto casa e arricchirmi dei preziosi consigli di Malvina, quelli disinteressati, quei consigli “antichi” oggi così difficili da trovare. Qua posso concedermi il lusso di trascorrere giornate in giardino a raccogliere erbe e bacche senza alcuna fretta, lontana dal rumore e dalla necessità di sapere tutto in tempo reale, smarrita nei miei pensieri, mentre le mie mani raccolgono, mescolano, impastano, percorrendo sentieri semplici che sembrano conoscere a memoria.

Brioche allo yogurt in pentola

"Brioche allo yogurt in pentola"

INFORMAZIONI UTILI

Quantitativi per pentola a fornetto da cm 26

COSA OCCORRE
  • 250 g di farina W330
  • 250 g di farina 00
  • 80 g di olio di semi
  • 12 g di lievito di birra
  • Un uovo
  • 100 ml di latte tiepido
  • 120 g di miele (o 70 g di zucchero)
  • 125 g di yogurt naturale
  • La buccia di un limone bio grattugiata
  • Una bustina di aroma vanillina
  • Un pizzico di sale

Per guarnire:

  • Granella di zucchero e zucchero a velo
COME SI FA
  • In una ciotola capiente setacciare le farine con il pizzico di sale.
  • In una seconda ciotola (o in planetaria col gancio K) fate sciogliere il lievito sbriciolato col latte tiepido e aggiungete gli ingredienti sempre mescolando in quest’ordine: yogurt, miele (o zucchero), olio, uovo, vanillina, buccia di limone.
  • Unite poco per volta le farine setacciate e continuate a lavorare sino ad ottenere un impasto omogeneo, coprite con velina e fate riposare al raddoppio. L’impasto ci metterà un pochino a lievitare, calcolate più o meno 4 ore.
  • Imburrate e infarinate la pentola fornetto. Quando l’impasto sarà pronto, dividetelo in 7 parti uguali da circa 125 g ognuno, formate 7 palline (senza lavorarle troppo, non serve) e disponetele nella pentola una di fianco all’altra. Pennellate la superficie delle sfere con un pochino di latte, decorate con granella di zucchero, coprite ancora con velina e chiudete col coperchio per il secondo raddoppio (serviranno due o tre ore circa).
  • Trascorso il tempo della lievitazione, mettete sul fornello medio a fiamma alta i primi 5 min, a fiamma bassissima per i rimanenti 55/60min (consiglio sempre la prova stecchino al minuto 45, poiché non tutte le fiamme sono uguali e di conseguenza i tempi di cottura sono indicativi).
7 Novembre 2020

RICETTE CORRELATE