Cinnamon rolls al farro e avena

"L’autostima ritrovata”

Ho sempre giocato per puro divertimento, per comprendere le mie capacità, stimolando involontariamente il mio innato senso di confronto con gli altri. Smisi di giocare nel momento in cui presi coscienza dell’esistenza della manifestazione più negativa della competitività, quella che mise a dura prova la mia autostima di bambina, dando vita ad una continua se pur leggera insicurezza. Ma l’autostima si basa su valori esistenziali e morali, non sui risultati, come potevo allora capire questo concetto? Come potevo comprendere a pieno il significato del termine 2sana competizione”, quella naturale, spesso incompresa e presente a tutti  livelli? Due forme di vita competono per ottenere una risorsa, per i bisogni primari, per sopravvivere. Nella società di oggi tutto questo non è più in discussione e così ci confondiamo, convinti che  il nostro prevalere sugli altri ci renda migliori e più amati. Ma mettendosi in competizione in questo modo non si ottiene veramente la felicità, ora lo comprendo bene. Non mi piace la società tremendamente competitiva di oggi, le lotte di supremazia del migliore, del più forte, la continua ricerca di consensi per sentirsi appagati non fanno parte del mio vivere. Insisto ancora nel risiedere in un mondo privo di prevaricazioni, dove quasi tutto si risolve in modo naturale e non mi sono mai volutamente allontanata dal mondo dell’ infanzia, dall’universo dei primi grandi sentimenti umani quelli che hanno reso la mia vita più facile. E così semplicemente  continuo nel mio viaggio di vita, un viaggio che assomiglia molto all’allegra scampagnata dei personaggi pazienti del “Mago di Oz” verso la Città degli Smeraldi, lontani da atmosfere raffinate e sogni sfavillanti. I bambini non dimenticano la semplicità e la delicatezza, una volta conosciuta la faranno propria per sempre e non vi nascondo che spesso mi ritrovo fortemente nel voler essere come Dorothy, che sconfisse la strega sciogliendola nell’acqua senza nemmeno rendersene conto.

RICETTE CORRELATE