Crêpes con farina di castagne gluten free

“La mia visione di libertà “

Si dice che il tempo ci darà tutte le risposte che abbiamo sempre cercato. Ma non è il tempo che passa che risponde ai nostri quesiti interiori, è l’ascolto attento e onesto di noi stessi che rende possibile ogni responso ancor prima di dimenticare qualsiasi domanda.
Quindi, esiste la persona perfetta per ognuno di noi? La mia risposta è no. Esiste solo quel che noi vorremmo da qualcuno, ed esistono “contenitori” che testardamente continuiamo a riempire di nostri desideri nell’assurda speranza che essi non ci possano mai deludere.
Viviamo accettando ogni emozione, soprattutto quelle dolorose, cercando di comprenderne pienamente il senso, solo così eviteremo di creare il vuoto intorno a noi, solo così poteremmo essere veramente liberi di costruire.

Crêpes con farina di castagne gluten free

“La mia visione di libertà “

INFORMAZIONI UTILI

Cosa serve: padella antiaderente di 18 cm circa.

Dosi per 15 crêpes

COSA OCCORRE
  • 100 g di farina di castagne
  • 50 g di maizena
  • 25 di farina di riso
  • 150 g di uova temp. ambiente (3 uova piccole)
  • 260 g di latte di soia (o vaccino)
  • 1/2 cucchiaino di sale

Per farcire:

  • 3 radicchi rossi di media grandezza
  • 350 g di pecorino misto non molto stagionato oppure taleggio
COME SI FA
  • In una ciotola setacciate la farina di castagne, di riso, la maizena e mettete da parte.
  • In planetaria amalgamate bene le uova, il latte e il pizzico di sale.
  • Unite la farina un poco per volta sempre mescolando e lavorate sino ad ottenere un composto omogeneo e privo di grumi
  • Ponete la pastella in frigorifero per almeno 30/ 40 minuti.
  • Nel frattempo lavate i radicchi sotto acqua corrente e tagliateli in quattro dalla parte della lunghezza. Cuoceteli per un quarto d’ora circa in padella con un pochino di olio a fuoco basso e con il coperchio.
  • Dopo il riposo riprendete la pastella e mescolatela per qualche secondo. Ungete leggermente la padella con pochissimo olio (meglio se di girasole).
  • Lasciate colare sulla superficie ben calda l’equivalente di un mescolino di pastella, distribuendola con un movimento circolare, in modo da creare una crêpes uniforme. Cuocete sino a che la crespella non si stacca, giratela e terminate la cottura sull’altro lato.
  • Farcite ogni crespella con il radicchio e fiocchi di pecorino o una fetta di taleggio. Piegatele a vostro piacimento, disponetele in una teglia ricoperta di carta forno e cuocete in forno caldo 180º C per quindici minuti circa.

RICETTE CORRELATE