Orange cake

L'emozione dentro un dolce

Se dovessi collocare nel tempo la mia passione nel realizzare dolci fatti in casa, mi fermerei al giorno in cui volevano a tutti costi farmi mangiare l’intera posizione di tiramisù fatto dalla zia. Tutta la famiglia ne decantava l’ottimo sapore, la magnifica bontà, io ricordo solo il suo sapore pesantemente intenso imprigionato in un mare di zucchero che mi incollava la lingua il palato. Che significato ha quindi la frase “fatto in casa”? Certo è che nel gesto del donare un dolce fatto in casa vi trovi un chiaro atto d’amore; ma perché allora non creare qualcosa di diverso, con ingredienti che scegli con cura, che non sono scontati e assolutamente intriganti? 

Da qui nasce l’esigenza di mettere tutte le mie emozioni in cucina, la mia ricerca esasperata e quasi maniacale degli ingredienti per cercare di creare qualcosa di diverso che non potrò mai trovare altrove, come questa Orange cake con farina di riso e mandorle, tutta la mia passione in un unico dolce.

 

Orange cake

L'emozione dentro un dolce

INFORMAZIONI UTILI

Per uno stampo con cerniera di 22 cm apribile 

COSA OCCORRE
  • 230 g di farina di riso 
  • 120 g di farina di mandorle 
  • 70 ml di succo e buccia di 2 arancie bio
  • 3 uova
  • 185 g di zucchero di canna 
  • 90 ml di olio di riso 
  • 1 cucchiaio di confettura di arancia 
  • Pizzico di sale 
  • 1/2 bustina di lievito in polvere
  • 2 cucchiai di marsala 

Per decorare: 

  • 2 cucchiai di zucchero dal peso totale 
  • Un’arancia bio da tagliare a fette
COME SI FA
  • Disponete sul fondo dello stampo apribile un foglio di carta forno, imburratelo un poco e spargetevi sopra un cucchiaio di zucchero preso dal totale
  • Lavate le arance, tagliatele a fettine (buccia compresa) e disponetele sul fondo creando il motivo che più vi piace, cospargete la superficie con un altro cucchiaio di zucchero preso dal totale e mettete da parte. 
  • Lavate ed asciugate le due arance rimaste, grattugiate la buccia e spremetene il succo, ne serviranno 100 ml circa. 
  • Riunite nella ciotola della planetaria la zucchero rimasto, le uova, la buccia delle arance grattugiate, il pizzico di sale e due cucchiai di confettura e di marsala: lavorate a velocità alta per almeno 3-4 minuti, sino ad ottenere un composto spumoso 
  • Sempre lavorando aggiungete l’olio a filo e un poco per volta le farine (precedentemente setacciate con il lievito) alternandole col succo spremuto. Lavorate sino a che non otterrete un composto senza grumi
  • Versate lentamente il composto nello stampo e cuocete in forno preriscaldato a 180° C per circa 40 minuti. Ma attenzione i tempi di cottura sono sempre molto variabile fate sempre la prova stecchino!! 
  • Aprite e rovesciate su una gardella e lasciate raffreddare una decina di minuti, dopodiché adagiatela su un piatto da portata e servite fredda 

RICETTE CORRELATE