PAN BRIOCHE AGRUMATA (in Pentola Fornetto)
“Incontrarsi per un tè a Febbraio"

Percepisco fortemente la difficoltà di questo momento e trovo difficile pensare a qualsiasi cosa con leggerezza. Ma per quanto la negatività e gli eventi infelici di questo periodo abbiano spesso la precedenza sui miei pensieri, mi ritrovo più ora che in passato a farmi bastare le piccole cose. Mi basta il caffè della mattina appena sveglia, il buongiorno del fornaio sotto casa e lo sguardo amorevole della mia gatta. Mi basta la passeggiata di ogni giorno, mi bastano le ore trascorse in libreria ansimando sotto la mia ormai amata mascherina e mi basta il tè, preso in solitaria tutti i pomeriggi. Si ho imparato la pazienza, quella che non ho mai avuto, il farmi bastare le cose, i momenti, i profumi, i sentimenti. E allora aspetto che le temperature si facciano più miti e che la natura incominci a mostrare colori vivaci, immaginandoci insieme in un angolo del mio giardino, con una tazza di te in mano per scorgere i primi segnali di questa nuova rinascita.
PAN BRIOCHE AGRUMATA (in Pentola Fornetto)
“Incontrarsi per un tè a Febbraio"
Per una pentola a fornetto cm 26
- 600 g di farina i farro
- 240 g di latte vegetale (io di mandorle)
- 8 g di lievito di birra secco
- 60 g di eritritolo (o zucchero di canna fine)
- 80 g di ghee (o burro di cocco)
- un uovo
- un pizzico di sale
- 20 g di ghee fuso
- La buccia grattugiata di un’ arancia.
- Buccia grattugiata di un 1/2 limone bio
- Un cucchiaio raso di cannella.
- 60 g di eritritolo
- 60 g di uva sultanina

- Sciogliete gli 80 g di ghee a bagnomaria e lasciate intiepidire.
- Versate in una ciotola tutti gli ingredienti secchi : la farina, lo zucchero, il lievito e mescolate bene.
- Fate lo stesso con gli ingredienti liquidi: latte di mandorle, l’uovo leggermente sbattuto con il pizzico di sale, il ghee fuso intiepidito e miscelate bene il tutto.
- Ora unite gli ingredienti liquidi a quelli secchi e rimestare con un cucchiaio fino ad ottenere un composto sufficientemente amalgamato. A questo punto trasferitelo su di un piano di lavoro e impastate sino ad ottenere una sfera liscia ed omogenea.
- Mettete l’ impasto in una ciotola, coprite con pellicola ecologica di quelle che si trovano oggi in commercio, ( ricordiamoci di fare sempre scelte ecosostenibili)e mettete a lievitare per circa un’ oretta alla temperatura ottimale tra i 20-25 gradi.
- Nel frattempo dedicatevi alla farcitura aromatica. Mettete a bagno l’uvetta in acqua tiepida e sciogliete il ghee sempre a bagnomaria. Dopodiché unite la buccia di arancia e limone grattugiata e mettete da parte.
- Trascorso il tempo del raddoppio, riprendete l’ impasto e adagiatelo sul piano di lavoro, sgonfiatelo leggermente con le dita e con l’aiuto di un matterello formate un rettangolo di circa 48×35 cm.
- Spennellate tutta la sua superficie con il ghee e la buccia di agrumi fuso in precedenza e cospargetevi sopra uniformemente l’eritritolo mescolato con la cannella. Strizzate l’uvetta e spargetela sopra la farcitura avendo cura di distribuirla equamente.
- Arrotolate l’ impasto dal lato più lungo e procedete delicatamente fino a realizzare un rotolo che andrete a lavorare con le mani rendendolo un cilindro della lunghezza di 48 cm circa. Con un coltello ben affilato ricavate sei girelle di circa 8 cm di larghezza ognuna e disponetele nella pentola fornetto imburrata e infarinata. Coprite con il suo coperchio e mettete al raddoppio per circa un’ora. (questo tempo è sempre indicativo, dipende dai gradi di calore delle singole abitazioni).
- Disponete lo spargifiamma in dotazione al fornetto sul fuoco medio del vostro piano cottura a gas e adagiatevi la pentola perfettamente centrata. Cuocete la vostra pan brioche agrumata a fuoco alto per cinque minuti e a fuoco bassissimo per i restanti cinquanta minuti. Ricordo che non tutte le fiamme sono uguali, fate come sempre la prova stecchino sui quarantacinque minuti di cottura.