QUADROTTI AL CARAMELLO E FRUTTI ROSSI (gluten free)

“Saper aspettare”

Le relazioni sono simili ad un viaggio, un tragitto da percorrere in due. A volte c’è chi cammina più veloce e spesso si stanca di aspettare chi arranca, così molla la presa e abbandona il viaggio. Forse si dovrebbe semplicemente cercare di rallentare un poco o velocizzare leggermente, così da non lasciarsi indietro e camminare insieme. Rallento, mi siedo e aspetto, ti aspetto qua al chioschetto in cima alla salita, dopo l’ultima curva, dove la vista ti toglie il fiato, la brezza rende tutto più leggero, e i dolcetti sono i più buoni del mondo. Ti aspetto qua dove infondo siamo sempre stati, scegliendo di amarci ogni giorno anche senza muoverci, seduti vicini sorseggiando una bibita fresca in una calda serata di fine estate.

QUADROTTI AL CARAMELLO E FRUTTI ROSSI (gluten free)

“Saper aspettare”

INFORMAZIONI UTILI

(Per una teglia di 10 x 30 cm otterrete 20 quadrotti)

COSA OCCORRE

Ingredienti  per la base:

  • 110 g di fiocchi d’avena senza glutine
  • 40 g di arachidi tostate
  • 30 g di nocciole
  • 50 ml di sciroppo d’acero
  • 10 datteri
  • 40 ml di olio di cocco
  • Un cucchiaino raso di polvere di vaniglia
Per il ripieno al burro di arachidi:
  • 70 g di burro di arachidi
  • 70 ml di latte di cocco
  • 10 datteri
Per il gelee ai frutti rossi:
  • 150 g di ribes
  • 150 g di lamponi
  • Mezzo cucchiaino di agar agar
Per la glassa al cioccolato:
  • 250 g di cioccolato extra fondente
COME SI FA
  • In un propulsore da cucina, mettete le nocciole leggermente tostate, le arachidi, i fiocchi d’avena, lo sciroppo d’acero, l’olio di cocco, la polvere di vaniglia, i datteri privi di nocciolo e lavorate sino ad ottenere un’ impasto discretamente compatto.
  • Ricoprite la base e i bordi della teglia con carta forno, trasferitevi sopra il composto e aiutandovi con un cucchiaio o ancor meglio un piccolo matterello, fatelo aderire bene alla base della teglia, in modo che sia perfettamente livellato. Mettete a riposo in freezer per una ventina di minuti.
  • Approfittate di questo step per dedicarvi al caramello, amalgamando nel propulsore, i datteri privati del nocciolo, il burro di arachidi e il latte di cocco fino a che non otterrete una crema deliziosamente liscia.
  • A questo punto togliete  la base dal freezer e spalmatevi sopra il caramello, livellate bene e ponete nuovamente in freezer.
  • In una padella fate cuocere a fuoco basso il ribes per pochissimi minuti, poi unite i lamponi e quando inizieranno ad aprirsi aggiungete l’agar agar, amalgamate molto bene e cuocete ancora per alcuni minuti. Fate raffreddare il gelee completamente, dopodiché versatelo sopra lo strato di caramello formando un terzo strato, livellate e ponete in freezer per 20 minuti.
  • Sciogliete il cioccolato a bagnomaria e attendete qualche minuto per farlo raffreddare prima di glassare i vostri dolcetti.
  • Togliete la teglia dal freezer, trasferite gli strati su di un piano di lavoro e tagliate dieci barrette della lunghezza di 10 cm l’una, tagliate ogni barretta a metà, in modo da ottenere venti quadrotti.
  • Con l’aiuto di uno stecchino, immergete i quadrotti  nel cioccolato fuso e fateli scolare su di una gardella. Proseguite decorando, se volete, con lo stesso cioccolato. Fate riposare in frigorifero per almeno 2-3 ore prima di servire.

Tips: I quadrotti possono essere conservati in frigorifero per due giorni al massimo (anche se sinceramente da noi faticano ad arrivare a sera) ma se volete conservarli più a lungo potete riporli in freezer e toglierli all’occorrenza.

20 Agosto 2021

RICETTE CORRELATE